La formazione è rivolta a:
-
Visual merchandising, responsabili merchandising junior, store manager, assistent
-
Professionisti
•Visual e semiotica
• La filosofia della marca
• Fondamentali tecniche di visual merchandising
•La vetrina come strumento per raccontare
•Il visual come strumento di vendita
•Ottimizzazione del percorso di vendita in negozio
•Identificazione e ottimizzazione delle zone calde e zone fredde
•Best seller e slow seller
•Analisi dello stock e dei magazzini
•Cifre d’affari e rotazione prodotto
•Incidenza per categoria
•Gestione del prodotto stagionale
Metodologia:
La formazione è prevede una parte teorica e una pratica con training e coaching
Per saperne di più sull'argomento
Date proposte
Per conoscere le date riservate alla formazione per i professionisti, scriveteci.
Per Info e Prenotazioni