- Wandering Retail
Prepararsi alla (re) new opening
Aggiornato il: 15 mag 2020
L'équipe di Wandering Retail si è preparata per quella che abbiamo definito la new (re) opening.
Come saprete ci occupiamo di #formazione e #consulenza, e quindi è stato naturale per noi studiare e #preparare un programma per accompagnare i retailer e le loro équipes per questa nuova #riapertura (piena d'incognite, bisogna dirlo).
Oggi abbiamo il piacere di condividere con voi qualche piccolo consiglio o riflessione che panno parte del nostro studio.
Partiamo da due parole chiave: rassicurare e spaesare.
Come possiamo rassicurare il nostro cliente? Il patto di fiducia è più che mai indispensabile in questo momento.
Avete pensato a mandare una mail ai vostri clienti per spiegargli tutto quello che avete messo in atto in termini di sicurezza e per accoglierli nel migliore dei modi?
Potrebbe essere molto importante anche per condividere le regole d'accesso al negozio (mascherina obbligatoria, per esempio), quante persone alla volta potranno entrare, come disinfetterete i prodotti e le cabine se siete nell'abbigliamento, il metodo di pagamento previsto.
Ma soprattutto non dimenticate di ricordargli che non vedete l'ora di ritrovarli (una parola incoraggiante predispone piacevolmente) e trascorrere un bel momento insieme.
Pensate anche a preparare del disinfettante all'entrata e in altri punti del negozio e dei guanti da dargli (soprattutto se vendete oggettistica).
Avete un grande spazio? Pensate a creare un percorso obbligatorio di entrata e uscita.
Avete creato un sistema per prendere appuntamento con i clienti più esigenti? Benissimo! Non dimenticate però di definire degli orari dedicati a questa tipologia di vendita (se prendo appuntamento è perché non voglio incontrare troppa gente) e di comunicarlo bene (è un valore aggiunto). Inoltre, per i clienti su appuntamento pensate a sottolineargli che avrà un personal shopper a lui dedicato in tutta la fase d'acquisto.
Bene, abbiamo visto insieme qualche piccolo consiglio per rassicurarlo.
E per lo #spaesamento?
Sarà fondamentale curare la comunicazione innanzitutto: verbale, para-verbale e soprattutto quella non verbale.
Imparare a sorridere con gli occhi, a parlare con la #mascherina, ad essere naturali in una situazione innaturale. Questo sarà fondamentale per creare empatia con il cliente e metterlo in una situazione di apertura e ascolto. La conversazione dovrà essere naturale e basata a far dimenticare mascherine e disinfettanti, ma a portarli in quella dimensione un po' esotica che è tipica del viaggio (e in questo un buon #storytelling sarà un ottimo alleato).
Volete saperne di più? Non esitate a contattarci, siamo lì per accompagnarvi in questo nuovo #viaggio

viaggio!